Gli errori che fanno aumentare i costi di spedizione (e come evitarli)

Spedire un pacco può sembrare un’operazione semplice e immediata, ma nella pratica ci sono molte variabili che possono incidere sul costo finale. Errori apparentemente banali, se ripetuti o sottovalutati, possono far lievitare le spese anche in modo significativo. Da Spedisci24, ogni giorno aiutiamo privati, e-commerce e aziende a spedire in modo più efficiente e conveniente: per questo oggi vogliamo raccontarti quali sono gli sbagli più frequenti — e soprattutto come evitarli.

Uno degli errori più diffusi riguarda la dichiarazione errata del peso e delle dimensioni del pacco. Anche pochi centimetri o grammi possono determinare il passaggio a una fascia tariffaria più alta, facendo aumentare il prezzo della spedizione. Non è raro che il costo salga semplicemente perché le misure sono state arrotondate per eccesso o calcolate prima dell’imballaggio definitivo. Il nostro consiglio è semplice: misura sempre con precisione il pacco dopo l’imballaggio e ricorda che le tariffe si basano spesso sul peso volumetrico, non solo su quello effettivo. Ignorare questo dettaglio può portare a costi extra non preventivati.

Un altro errore comune riguarda l’uso di un imballaggio inadeguato. Utilizzare scatole troppo grandi, materiali eccessivamente pesanti o poco protettivi può comportare non solo un aumento del peso e del volume, ma anche un rischio maggiore di danni durante il trasporto. In caso di rottura, si potrebbe dover rispedire la merce a proprie spese, con conseguente perdita di tempo e denaro. L’imballaggio giusto, invece, deve essere resistente, ben proporzionato e il più leggero possibile, senza rinunciare alla protezione del contenuto.

Tra gli errori più costosi c’è anche la compilazione errata dell’indirizzo di consegna. Un numero civico mancante, un CAP errato o un destinatario non corretto possono causare ritardi, costi di giacenza o addirittura spese per una nuova consegna. Per questo ti consigliamo di controllare due volte l’indirizzo prima di concludere l’ordine, soprattutto se stai spedendo per conto di un cliente o verso zone poco conosciute.

Infine, non sottovalutare i servizi accessori obbligatori, come la consegna al piano, l’assicurazione per merce fragile o la notifica al destinatario. Inserirli solo in un secondo momento, quando la spedizione è già stata prenotata, può comportare costi aggiuntivi o complicazioni logistiche. È sempre meglio valutarli in anticipo e aggiungerli già in fase di preventivo.

Con Spedisci24, puoi evitare tutto questo grazie a un sistema di preventivazione chiaro, intuitivo e supportato da un servizio di assistenza dedicata. Il nostro obiettivo è aiutarti a spedire in modo intelligente, evitando costi inutili, ritardi e problemi. Perché spedire bene non significa solo essere veloci: significa anche risparmiare e offrire un servizio affidabile, senza sorprese.

Ti piace questo articolo?

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest

lascia un commento