In un mondo sempre più attento all’ambiente, la responsabilità di ridurre gli sprechi non ricade solo sulle grandi aziende, ma anche su e-commerce e privati che spediscono regolarmente.
Una delle pratiche più efficaci e semplici per fare la differenza è il riutilizzo degli imballaggi. Non solo riduci l’impatto ambientale, ma ottimizzi anche i costi logistici del tuo business o delle tue spedizioni occasionali.
Ecco la guida di Spedisci 24 per spedire in modo ecologico e intelligente, riutilizzando scatole, protezioni e materiali.
1. La regola fondamentale: Quando riusare è sicuro
Il riutilizzo è una scelta vincente, ma la sicurezza del tuo pacco viene sempre prima di tutto. Non tutte le scatole sono adatte a un secondo viaggio.
Quando puoi riutilizzare una scatola:
- Integrità strutturale: La scatola deve essere perfettamente integra. Controlla che gli angoli non siano schiacciati, che non ci siano fori o tagli e che il cartone mantenga la sua rigidità originale.
- Adesivi rimuovibili: Togli tutte le etichette di spedizione precedenti, i codici a barre e i simboli di gestione (es. “Fragile” se non è più rilevante). Le etichette vecchie possono confondere gli scanner del corriere e causare smistamenti errati.
- Igiene: Assicurati che l’interno sia pulito e privo di odori.
Quando è meglio non riutilizzare la scatola (o usare solo il materiale interno):
- Se la scatola ha evidenti segni di usura, è piegata o è stata esposta all’umidità.
- Se l’oggetto che spedisci è molto più pesante di quello precedente (potrebbe richiedere un cartone a doppia onda).
2. Riutilizzare i materiali di riempimento
I materiali protettivi interni sono spesso i più facili e utili da riutilizzare:
- Plastica a bolle d’aria (Pluriball): Riutilizzala finché le bolle non sono state scoppiate. Se è schiacciata e non offre più ammortizzazione, riciclala in modo corretto.
- Patatine di riempimento (chips): Le patatine in polistirolo o, meglio ancora, quelle biodegradabili a base di amido di mais, possono essere riutilizzate infinite volte per colmare gli spazi vuoti.
- Carta e cartone accartocciato: La carta da pacco o i fogli di giornale puliti sono ottimi per riempire e bloccare l’oggetto. Accartoccia saldamente il materiale per massimizzarne l’efficacia ammortizzante.
Consiglio Sostenibile: Se sei un e-commerce, valuta l’acquisto di nastro adesivo in carta o gummed tape rinforzato, che è completamente riciclabile con il cartone, rendendo più semplice lo smaltimento finale per il cliente.
3. L’Impatto economico e ambientale del riuso
La scelta di riutilizzare non è solo etica, ma anche finanziariamente saggia:
| Beneficio ambientale | Beneficio economico |
| Riduzione dei rifiuti: Meno imballaggi da smaltire significano meno discariche e meno energia spesa per il riciclo. | Costo zero: Riutilizzare le scatole che hai già in magazzino elimina completamente la spesa per l’acquisto di nuovi imballaggi. |
| Minore impronta carbonica: La produzione di cartone e plastica è energeticamente dispendiosa. Il riuso taglia le emissioni legate al ciclo produttivo dei materiali vergini. | Reputazione aziendale: I clienti apprezzano sempre di più i brand che dimostrano attenzione per l’ambiente, migliorando l’immagine del tuo brand. |
4. La tappa finale: Sigillare con cura
Quando hai preparato il pacco riutilizzato, la sigillatura è la parte più importante.
- Nastro adesivo forte: Usa sempre nastro adesivo di qualità e resistente. Sigilla tutte le aperture e i bordi, creando una forma a “H” sulla parte superiore e inferiore del pacco per una maggiore sicurezza.
- Nuova etichetta: Stampa la tua nuova Lettera di Vettura e applicala su una superficie pulita, ben in vista, coprendo eventuali vecchi codici a barre rimasti.
Il riutilizzo è un piccolo gesto che, moltiplicato per migliaia di spedizioni, ha un impatto enorme sulla sostenibilità globale. Inizia oggi a guardare i tuoi imballaggi non come rifiuti, ma come risorse.
Devi smaltire o riusare? Se hai bisogno di nuove forniture di imballaggio sostenibile o vuoi prenotare un ritiro per i tuoi pacchi “green”, Spedisci 24 è qui per assisterti!